Vini Rossi - TOSCANA
pinot nero podere civettaia toscana igt rosso 2017pinot nero podere civettaia toscana igt rosso 2017 Gradazione alcolica 13% vol. 100% da uve pinot nero da coltivazione biologica. Dopo la vinificazione in tonneau e tini di cemento, il vino matura per minimo 12 mesi in barrique e prosegue l'affinamento per almeno un anno in bottiglia. Rosso rubino trasparente e luminosissimo. All'olfatto riconosciamo subito l'eleganza e il varietale del pinot nero: frutti di bosco, fragoline, lamponi, ribes, ciliegie, rosa e peonia. In seconda battuta sentiamo spezie (pepe e chiodi di garofa Maggiori Info... |
castello di brolio barone ricasoli chianti classico 2001castello di brolio vino rosso chianti classico 2001 Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon e Merlot 10%. Affina 18 mesi in barrique e altri 8 in bottiglia. Granato scuro e intenso, con guizzi rubino luminosi. Sprigiona aromi intensi di prugna e marasca in confettura, speziatura dolce, tabacco e china, naso molto ampio che chiude con sottobosco e minerale. In bocca non è da meno e si presenta sontuoso, con notevole morbidezza e tannino elegante e fine e una spalla acida che garantisce persistenza lunghis Maggiori Info... |
Casalferro Barone Ricasoli i.g.t.Toscana 1999barone ricasoli casalferro 1999 Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese con piccole percentuali di Merlot. 18 mesi di affinamento in barrique e altri 4 in bottiglia. Il vino si presenta di colore rosso granato con riflessi rubino, intenso e consistente. Conquista il naso con dolci profumi di frutta in confettura (marasca, mora, ribes nero), sfumature di fiori appassiti, speziature dolci (chiodi di garofano, cannella, vaniglia), tabacco da pipa, cenni di cuoio. In bocca il tannino, seppur vellutato e rotondo, è ancora avve Maggiori Info... |
Cassetta offerta Casentino 2 bottiglie: Poggiotondo, Ornina 2023Cassetta offerta due bottiglie: Poggiotondo e Ornina Maggiori Info... |
riserva ducale oro ruffino chianti classico 1997chianti classico riserva ducale oro docg ruffino 1997 Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese 85%, Colorino, Cabernet Sauvignon e Merlot 15%. Il vino si affina 6 mesi in barrique, 30 mesi in botti grandi, e alcuni mesi in bottiglia. Dal colore rosso granato intenso con sfumature rubino. Buona consistenza. Il vino offre una gamma ben articolata di profumi: amarena e frutti di bosco maturi, viola, mammola e rosa essiccate, speziatura dai toni dolci e inizio di aromi terziari di cuoio e tabacco. Dal corpo pieno ed equilibrato, con tannin Maggiori Info... |
brunello montalcino tenuta pietranera 2015brunello montalcino pietranera 2015. Gradazione alcolica 14%. Sangiovese grosso 100%. Il vino trascorre tre anni in botte grande di Allier e un anno in bottiglia. Dal colore rosso rubino intenso tendente al granata, di buona luminosità. All'olfatto affascina con note di viola, rosa, ciliegie e more di rovo mature, liquirizia, bacca di ginepro. Bocca di ottima morbidezza e freschezza che avvolgono un corpo pieno ed elegante. Finale molto lungo. Con tagliata di chianina all'aceto balsamico. Maggiori Info... |
il borro toscana rosso igt tuscany 2013il borro toscana rosso igt tuscany Prodotto con Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Petit Verdot. Si affina 18 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia. Il colore è rosso rubino impenetrabile. Al naso è potente e complesso, si riconoscono piccoli frutti rossi, amarena, mora di gelso, fiori appassiti, cannella, vaniglia, tabacco, cacao, humus, note balsamiche. Si abbina alla perfezione con pecorino stagionato. Maggiori Info... |
vigorello toscana san felice 1999vigorello toscana san felice 1999 Gradazione alcolica 13,5% vol. Prodotto con Sangiovese al 60% e Cabernet Sauvignon al 40%. Affinamento in barrique per 18 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Intenso colore rosso granato, con sfumature rubino di grande consistenza. Profumo ampio, intenso e fine di frutta in confettura (prugna, mora, ciliegia, mirtillo, lampone e ribes), di spezie (liquirizia, sandalo, pepe, noce moscata), di tabacco, mirto, alloro, macchia mediterranea, leggero floreale appassito, note minerali e vegetali. Bocca elegante e comp Maggiori Info... |
maestro raro fattoria felsina toscana 2006maestro raro fattoria felsina toscana 2006 Gradazione alcolica 14,5% vol. 100% uve Cabernet Sauvignon. Si affina per 18/20 mesi in barrique e 8/10 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino impenetrabile ma luminoso. Decisi profumi di frutta che spaziano dal ribes rosso a frutti di bosco in confettura, cuoio, spezie fini, tabacco conciato, humus, note balsamiche, erbe aromatiche, ginepro e alloro. In bocca è pieno, caldo, di struttura importante, con tannini perfettamente integrati e già morbidi. Finale di notevole lunghezza Maggiori Info... |
brunello di montalcino poderina 1999brunello montalcino poderina 1999 Gradazione alcolica 13,5% vol. Da uve Sangiovese Grosso 100%. Il 60% del vino trascorre un anno in barrique e un anno in botti grandi, il 40% fa solo botti grandi per due anni. Il tutto si affina poi per 18 mesi in vetro. Colore rosso granato profondo e compatto, con riflessi rubino luminosi sui bordi. L'olfatto si apre su profumi di amarena e ciliegia in confettura. A seguire mirtillo, liquirizia, cacao, pepe nero, china, tabacco, sottobosco, humus e fungo. Sottofondo di lievi erbe aromatiche. Maggiori Info... |
vigna asinone nobile montepulciano poliziano 1997nobile di montepulciano vigna asinone poliziano 1997 Gradazione alcolica 13,5% vol. Da uve Prugnolo Gentile con piccole aggiunte di Canaiolo, Colorino e Mammolo. Il vino affina in barrique per 18 mesi e in botti grandi per 6 mesi. Colore rosso granato luminoso, consistente, caldo. Olfatto ampio, intensissimo e dalle molteplici sensazioni che si svelano al degustatore in modo progressivo e quasi senza fine. Confettura di ribes, mora e marasca, poi chinotto, fiori macerati in alcool, sentori di sottobosco, spezie (liquirizia, chiodi di ga Maggiori Info... |
case via fontodi syrah 1999fontodi case via syrah toscana igt 1999 Gradazione alcolica 13,5% vol. Syrah 100%. Sosta in barrique per 12 mesi e per altri 6 mesi in bottiglia. Il colore è rosso granato concentratissimo e di buona consistenza. Olfatto che si apre su toni intensi e complessi di amarene in confettura, spezie fini, tabacco dolce, sfondo floreale, pepe, aromi terziari di cuoio. In bocca mostra una notevole potenza e morbidezza con tannini di seta, e lascia una lunghissima scia fruttata e speziata. Echi di sottobosco e di fumé. Con poll Maggiori Info... |
Trigono Azienda Agricola Ornina Toscana igt rosso 2015Trigono Azienda Agricola Ornina Toscana igt rosso 2015. Gradazione alcolica 14%. Prodotto con uve sangiovese 85%, canaiolo, ciliegiolo, pugnitello 15%, tutte provenienti da vigne di più di 40 anni, coltivate secondo il metodo biodinamico. Il vino matura per almeno 18 mesi in botti di rovere francese di 225 e 400lt, per poi concludere con un affinamento di minimo 12 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un color rosso rubino compatto, ma limpido e di grande consistenza. Al naso avvertiamo intensi e complessi profumi di pru Maggiori Info... |
Brunello di Montalcino docg Fattoi 2015Brunello di Montalcino docg Fattoi 2015. Gradazione alcolica 14,5%. Uve sangiovese 100%. Terminate le varie pratiche di cantina, in primavera il vino compie la sua maturazione parte in botte grande e parte in tonneau per almeno 36 mesi, per poi passare almeno un anno in bottigllia. Visivamente si presenta con un colore rosso rubino brillante, con riflessi granato ed un'ottima consistenza. Olfatto di buona intensità e persistenza; si riconoscono piccoli frutti rossi sotto spirito, rosa canina appassita, chiodi di garofano, can Maggiori Info... |
caparzo brunello di montalcino docg toscana italia 1997caparzo brunello di montalcino docg tuscany italy 1997 Gradazione alcolica 14% vol. Sangiovese grosso 100%. Il vino si affina per 36 mesi in botti di media capacità e per 12 mesi in bottiglia. Il colore è rosso granato intenso e trasparente. Si avvertono in successione profumi di frutta matura (ciliegia, frutti di bosco) e floreali di violetta. Chiusura su toni balsamici e speziati. Il sapore è intenso, persistente ed equilibrato, con tannini morbidissimi. Lascia in bocca una fresca chiusura minerale. Da bersi con p Maggiori Info... |